Agriturismo Il Giardino dei Mandorli - Alatri, Provincia di Frosinone
Indirizzo: Via Salita Casette, 26, 03011 Alatri FR, Italia.
Telefono: 3471745424.
Sito web: ilgiardinodeimandorli.it
Specialità: Agriturismo, Bed & Breakfast, Ristorante.
Altri dati di interesse: LGBTQ+ friendly.
Opinioni: Questa azienda ha 199 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Agriturismo Il Giardino dei Mandorli
Agriturismo Il Giardino dei Mandorli, situato all'indirizzo Via Salita Casette, 26, 03011 Alatri FR, Italia, è un'oasi di tranquillità e bellezza naturale che si distingue per la sua ospitalità eccellente e per i servizi di alto livello offerti. Questa struttura è perfetta sia per chi cerca una pausa rilassante lontano dalla caotica vita cittadina, sia per chi cerca un'esperienza enogastronomica davvero unica.
L'agriturismo, che vanta 199 recensioni con una valutazione media di 4.6/5 su Google My Business, è LGBTQ+ friendly, dimostrando apertura e accoglienza verso tutti i suoi ospiti.
Il Giardino dei Mandorli offre una vasta gamma di servizi, tra cui accoglienti alloggi in camere e appartamenti, un ristorante che propone piatti a base di prodotti biologici e locali, oltre a un'ampia gamma di attività ricreative e di escursioni nel verde circostante.
Tra le specialità del luogo, troviamo l'ospitalità, in grado di soddisfare sia i gusti più esigenti che quelli di coloro che cercano un soggiorno all'insegna del relax e della tranquillità.
Inoltre, l'agriturismo è famoso per i suoi eventi enogastronomici, come degustazioni di vino e cibo, che si svolgono con cadenza regolare e che permettono ai visitatori di immergersi nella cultura locale e di scoprire i sapori autentici della regione.
Per chi vuole trascorrere delle giornate in totale relax, è possibile godere dei servizi del centro benessere, che propone trattamenti di relax e di bellezza, per un'esperienza di benessere totale.
L'ubicazione strategica di Agriturismo Il Giardino dei Mandorli, infine, permette ai visitatori di esplorare le bellezze naturali e storiche della zona, come i paesaggi collinari, i borghi antichi e i numerosi luoghi di interesse culturale e religioso.