Le Pagliare del Gran Sasso - Assergi, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via delle Ville, 67100 Assergi AQ, Italia.
Telefono: 3472942970.
Sito web: lepagliaredelgransasso.it
Specialità: Bed & Breakfast.
Opinioni: Questa azienda ha 150 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Le Pagliare del Gran Sasso
Indirizzo: Via delle Ville, 67100 Assergi AQ, Italia.
Telefono: 3472942970.
Sito web: lepagliaredelgransasso.it.
La Le Pagliare del Gran Sasso è un Bed & Breakfast situate in una zona tranquilla di Assergi, un piccolo comune dell'Umbria, Italia. Questo B&B è specializzato nella casa accogliente e moderna e offre ai suoi ospiti un'esperienza di soggiorno unica e rilassante.
La ubicazione della struttura è ideale per chi vuole scoprire la natura e la storia dell'Umbria. Il B&B è a pochi chilometri dal Gran Sasso d'Italia, un famoso parco nazionale che offre una varietà di attività all'aperto, come escursioni e trekking.
Caratteristiche della struttura:
Camera confortevole con bagno privato
Cucina attrezzata per preparare pasti e snack
Giardino privato con vista sulla montagna
Wi-Fi gratuito
* Servizio di conciergeria per prenotare attività e turistiche locali
Opinioni di altri ospiti:
"La Le Pagliare del Gran Sasso è stato un sogno La camera era pulita e confortevole, e la colazione del mattino era deliziosa. Il proprietario è stato muy amichevole e disponibile. La posizione è ideale per chi vuole scoprire la natura dell'Umbria. Lo consiglio vivamente a chi vuole un soggiorno rilassante e indimenticabile." (4,4/5)
"La Le Pagliare del Gran Sasso è stato un ottimo ritiro La struttura è pulita e moderna, e il giardino è un paradiso. Il proprietario è stato molto disponibile e ha risposto rapidamente alle nostre richieste. Lo consiglio a chi vuole una vacanza rilassante e all'aperto." (4,5/5)
Se stai cercando un Bed & Breakfast unico e accogliente in una zona tranquilla dell'Umbria, la Le Pagliare del Gran Sasso è la scelta perfetta. Visita la loro pagina web per prenotare il tuo soggiorno e scoprire le meraviglie della natura e della storia dell'Umbria.